Mercato immobiliare residenziale: cosa cercano gli acquirenti durante il periodo natalizio?

Il mercato immobiliare residenziale non conosce tregua: è sempre attivo, anche durante il periodo natalizio. Per molte persone, infatti, tali festività rappresentano anche un’opportunità per riflettere su progetti futuri ed importanti, proprio come l’acquisto di una casa. Ma è il momento giusto? Dipende da alcuni fattori contingenti e globali, nonché da cosa cercano effettivamente gli acquirenti. Tuttavia, in questo periodo dell’anno, va sottolineato, il numero di venditori e dei compratori è tendenzialmente più basso. Proprio per questo sussistono alcune ragioni per cui qualcuno potrebbe decidere di concludere un affare proprio durante le feste di Natale. Analizziamo insieme le dinamiche del mercato immobiliare residenziale in questa fase, evidenziando le tendenze, i vantaggi e le difficoltà che potrebbero influenzare le decisioni degli acquirenti.

Mercato immobiliare residenziale 2024 e previsioni 2025

Prima di cercare di comprendere cosa cercano gli acquirenti di casa nel periodo natalizio è opportuno inquadrare l’attenzione sullo status quo del mercato immobiliare nell’anno in corso e le previsioni per il prossimo. Nel 2024, si è assistito ad un aumento tanto dei prezzi quanto delle transazioni, rispetto agli anni precedenti, e poi ad una stabilizzazione di tale trend. Il tutto sostanzialmente grazie alla flessione dei tassi di interesse sui mutui. Le previsioni per il 2025 indicano il proseguo di tale, che probabilmente condurrà anche ad una moderazione dei prezzi al metro quadro, per l’aumento dell’offerta oltre che sempre per maggiore facilità di accedere ad un mutuo. Anche la domanda di case si suppone possa aumentare, anche se su una linea di mercato selettiva, in zone dove i prezzi sono più stabili e competitivi. E in questo periodo natalizio? Come ogni anno il settore tende a rallentare. Le case in vendita durante le festività sono spesso esposte a una concorrenza minore, ma il numero di immobili è solitamente ridotto, il che può rendere difficile trovare la dimora dei propri sogni.

Acquistare casa nel periodo di Natale: i pro

Il mercato immobiliare residenziale durante le feste di Natale tende a rallentare per ovvi motivi: il periodo migliore è quello che va dall’inizio dell’anno fino all’estate, per le famiglie, poiché si cerca di non creare troppi cambiamenti ai figli in età scolastica ed anche eventuali lavori di ristrutturazione, così come un trasloco, dalla primavera in poi sono sostanzialmente più agevoli. Non solo: i venditori tendono a passare le festività in casa per l’ultima volta e non vogliono sobbarcarsi gli stress correlati alla cessione della casa, in un periodo così intenso di impegni: talvolta gli immobili in questo periodo vengono anche ritirati dal mercato. Anche se molti scelgono di posticipare la ricerca di una casa a dopo le vacanze, cercare di acquistare durante il periodo natalizio può essere una mossa vantaggiosa, proprio per la minore concorrenza di domanda. Ciò può infatti tradursi in un buon affare, soprattutto per chi è disposto a fare un’offerta rapida e concreta. In pratica c’è una maggiore possibilità di negoziare sul prezzo. Ciò è dovuto anche al fatto che i venditori che mantengono le loro case sul mercato durante il periodo natalizio potrebbero essere più motivati a concludere una vendita prima della fine dell’anno, spesso per ragioni fiscali o personali. Ultimo vantaggio, assolutamente non trascurabile è quello che riguarda il fisco, con detrazioni sugli interessi ipotecari e sulle tasse sulla proprietà che potrebbero ridurre il carico fiscale per l’anno in corso, rappresentando un ulteriore incentivo.

Acquistare casa nel periodo di Natale: i contro

Il ridotto numero di immobili in vendita può essere visto anche come uno svantaggio, data la minore possibilità di trovare la casa perfetta. Un altro aspetto non trascurabile è quello di non poter visionare la dimora nel modo migliore, soprattutto se ci sono giardini ed aree esterne: l’inverno non rende al meglio questi spazi. Anche le stesse visite in loco con l’agente immobiliare possono essere complicate, per il traffico natalizio e gli impegni di tutti, a partire dai venditori. Senza dimenticare che la chiusura per le festività natalizie può ritardare la stipula di un mutuo o la raccolta di documenti importanti.

Cosa cercano gli acquirenti di immobili nel periodo natalizio?

Dunque, cosa spinge le persone a cercare una casa durante il periodo delle feste di Natale?

·      La possibilità di fare un buon affare: gli acquirenti che decidono di rimanere attivi sul mercato durante il Natale sono spesso motivati da ragioni pratiche, come l’esigenza di sfruttare tassi d’interesse favorevoli o di approfittare della minore concorrenza.

·      Lo staging natalizio: le decorazioni delle feste possono avere un forte impatto emotivo sugli acquirenti. Case ben arredate con luci soffuse e decorazioni festive possono infatti evocare una sensazione di calore e accoglienza, facilitando il processo di immaginazione di sé stessi come futuri abitanti della casa. Attenzione però, talvolta si può avere l’effetto contrario con una personalizzazione eccessiva.

·      Maggiore attenzione dalle agenzie immobiliari: essendo meno frenetico il mercato, i consulenti immobiliari possono risultare maggiormente disponibili. Tale attenzione in più può essere decisiva per coloro che desiderano un’assistenza continua e altamente specializzata nel processo di acquisto.

·      Agevolazioni fiscali: concludere l’acquisto prima della fine dell’anno è la possibilità di beneficiare di tali aspetti.

Comprare casa nel periodo natalizio: perché rivolgersi a iad

Se stai considerando l’idea di comprare una casa nel prossimo periodo natalizio, il consiglio è quello di affidarti a iad immobiliare. Si tratta di un network internazionale, da anni leader nel settore delle agenzie online, in grado di offrire una consulenza personalizzata, grazie ai suoi consulenti qualificati e sempre aggiornati sulle dinamiche di mercato, nonché pronti a fornire un’assistenza rapida e mirata, con lo scopo di sfruttare al meglio le opportunità immobiliari natalizie anche senza dover affrontare le difficoltà logistiche che caratterizzano questo periodo. Se sei pronto a fare il grande passo, il prossimo Natale potrebbe essere il momento ideale per acquistare la casa dei tuoi sogni. Visita il sito iad con tutti gli annunci!

Riepilogo dell'articolo

Acquista, affitta o valuta la tua proprietà con iad

Affidati a iad, la nostra rete di Agenti ti fornirà tutte le informazioni e ti accompagnerà in tutte le fasi del tuo progetto immobiliare, dalle prime valutazioni fino al rogito.

iad Italia