Alti e bassi: così sono stati negli ultimi anni i tassi di interesse sui mutui e conseguentemente così è stato l’andamento del mercato immobiliare. Il 2025 si preannuncia comunque positivo, proseguendo il trend della fine dello scorso anno: si abbassano i tassi dei mutui ed acquistare casa diventa più semplice per una maggiore platea di aspiranti proprietari. L’aumento della domanda di immobili abitativi e no, stimola dunque il settore con nuove prospettive.
Il mutuo prima o seconda casa e per le ristrutturazioni
Sempre più spesso il mutuo rappresenta l’unico mezzo per acquistare una casa, prima o seconda che sia, o per ristrutturarla. Può essere considerato lo strumento finanziario più comune ed efficace per investire sul mattone. Tuttavia, non è sempre accessibile a chiunque: tassi di interesse alti o fluttuazioni significative degli stessi anche in breve periodo, possono mettere in seria difficoltà il potere d’acquisto dei cittadini. Spesso, questi si spaventano e rinunciano ripiegando su un affitto, il cui canone magari corrisponde alla stessa rata del finanziamento, se non di più. Senza contare che in assenza di solide basi sono anche gli istituti di credito a rifiutare la concessione del prestito! Quando questo avviene il mercato immobiliare rallenta ed aumentano le difficoltà per le giovani coppie, per i single e le famiglie alle prese con la ricerca di una prima casa. Lo stesso vale con la seconda, ma del resto ad una villetta al mare si può anche rinunciare, ad un tetto residenziale no. Di contro anche il mercato delle ristrutturazioni, e l’economia correlata, frenano. Certamente non è facile muoversi in sicurezza in tale contesto, tra tassi alti, bassi, stabili, fissi o variabili. Il nuovo anno in corso però sembra stimolare una nuova fiducia.
2025 focus sui mutui casa: situazione e previsioni
Nel 2025, la situazione si presenta estremamente positiva ed ancora in evoluzione. I tassi di interesse sui mutui sono in calo. Ne consegue una maggiore convenienza e facilità di accesso a tali forme di prestito, sia per l’acquisto di una casa che per una ristrutturazione e dunque una maggiore fiducia nel mercato immobiliare, che ovviamente si ravviva di nuovi stimoli. In pratica va evidenziato come il tasso medio degli interessi sui mutui a 20 anni sia notevolmente sceso rispetto agli imponenti picchi raggiunti con gli aumenti voluti dalla BCE (Banca Centrale Europea). Le previsioni per il 2025 indicano una continua flessione, anche se bisogna tenere presente che la situazione economica globale non è ancora perfettamente stabile. Il rallentamento dell’inflazione e le eventuali modifiche nelle politiche monetarie della BCE potrebbero influenzare l’andamento dei tassi, ma la tendenza a una maggiore competitività nel mondo creditizio garantirebbe comunque condizioni vantaggiose per i mutuatari. Quest’anno dunque potrebbe offrire un’opportunità unica per chi desidera accedere al credito in modo più conveniente per l’acquisto di una casa. Il parere degli esperti? Il calo dei tassi dovrebbe proseguire anche nei prossimi anni, portando con sé un incremento nelle richieste di mutuo e una maggiore fiducia nel mercato immobiliare.
Come cambierà il mercato immobiliare con i mutui più convenienti: previsioni
Come detto, dunque, il calo dei tassi di interesse si appresta a diventare un elemento fondamentale nella ripresa generale del mercato immobiliare italiano dopo anni di ristagno, fino ad un totale rilancio del settore: si prevede un aumento delle compravendite, specialmente legate alla prima casa, ma anche relative a mere forme di investimento. Questa tendenza sembra essere anche l’input ideale per stimolare le persone all’acquisto di immobili da ristrutturare, poiché il calo degli interessi riguarderà anche i prestiti destinati a tale scopo. Da non trascurare: tale situazione può contribuire anche al miglioramento della qualità dell’abitare: significa infatti avere più disponibilità per scelte personalizzate.
IAD Immobiliare: per una consulenza a 360° sulla scelta della casa dei sogni e sul mutuo migliore
Chiaramente scegliere la casa migliore, adatta alle proprie esigenze, a costi adatti al proprio budget, individuando la situazione di prestito ottimale non è semplice! Per tale motivo il consiglio è quello di rivolgersi a professionisti del settore, come gli agenti immobiliari di iad, punti di riferimento per chi è alla ricerca di un’abitazione e vuole scegliere il mutuo più adatto alle proprie finanze. Iad, infatti offre una consulenza a 360°. È un’agenzia internazionale, leader nel settore, che opera esclusivamente online e vanta una vastissima rete di consulenti immobiliari indipendenti ed esperti. Grazie alla loro conoscenza approfondita del mercato, riescono a guidare i clienti nelle scelte migliori, e al contempo, in collaborazione con i principali istituti di credito, possono suggerire mutui a tassi competitivi e piani di pagamento flessibili, ideali per chi vuole entrare comprare una casa in modo sicuro e vantaggioso. Con iad e le congiunzioni positive del mercato finanziario e immobiliare, questo è veramente il momento giusto per acquistare o ristrutturare l’immobile dei tuoi sogni. Cosa aspetti? Visita il sito per trovare le offerte migliori.